Novità Editoriali IISL |
BORDIGHERA AL TEMPO DI BICKNELL E MONET
Fondi Storici dell’Archivio Fotografico
dell’Istituto Internazionale di Studi Liguri
a cura di M.
Cassini, G. Caudano
Bordighera 2021. Prezzo € 20,00. Pagine 160
E’ disponibile presso le
sedi dell'IISL e le librerie della zona, la nuova pubblicazione dedicata
all'immagine fotografica di Bordighera ai tempi di Clarence Bicknell e Claude
Monet curata da Marco Cassini e Giorgio Caudano, attenti studiosi del territorio
e della storia della fotografia. Il volumetto presenta oltre 150 foto d'epoca,
per lo più inedite, tratte dai fondi storici dell'Archivio Fotografico
dell'Istituto Internazionale di Studi Liguri conservati nel Museo Bicknell di
Bordighera.
Dopo le pubblicazioni già
dedicate alla storia fotografica di Apricale (2006) e della Val Nervia (2017),
il nuovo romanzo di figure racconta paesaggi, personaggi, mestieri, feste
religiose e pagane di una Bordighera di ieri che sta alla base di quella di oggi.
In appendice, piccolo e prezioso dizionario dei fotografi attivi in
Riviera tra fine Ottocento e inizi Novecento.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
GIORNALE STORICO DELLA LUNIGIANA
E DEL TERRITORIO LUCENSE
Anno LXVIII (2017)
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
L’ALBUM BERGER
UNA RACCOLTA DI FOTOGRAFIE IN ONORE DI THOMAS HANBURY
L’OMAGGIO DEI BOTANICI PER IL 75° GENETLIACO
A cura di Francesca De Cupis,
Daniela Gandolfi
Saggi di
Francesca De Cupis, Daniela Gandolfi,
Mauro Mariotti e Gloria Viale
Volume: formato cm 21x29,7
Pagine: 224
Foto a colori su carta patinata
Fedrigoni
Copertina a 4 colori su carta
patinata plastificata opaca
Rilegatura in brossura fresata
Prezzo al pubblico:
€ 60,00
La riscoperta nel 2016 nel Fondo Hanbury
dell’Archivio dell'Istituto Internazionale di Studi Liguri a Bordighera
dell’album fotografico fatto realizzare da Alwin Berger in occasione del
settantacinquesimo compleanno di Thomas Hanbury ci ha convinto da subito della
necessità di renderlo pubblico, per la sua bellezza, per la malinconia derivata
dal mancato omaggio causa la prematura scomparsa del destinatario, e per la sua
straordinaria unicità.
Dall’iniziale apprezzamento delle sue valenze
estetiche e culturali, che ci ha spinto in prima battuta ad effettuarne una
“religiosa” e integrale riproduzione, coinvolgendo anche una fotografa
professionista come Daria Vinco della Soprintendenza ligure, si sono via via
andati ad aprire molteplici imprevisti campi di indagine: dalla storia della
formazione dell’Album, agli attori che si fecero protagonisti del dono in onore
del genetliaco, agli artisti coinvolti nella sua preparazione, fino alla
impressionante “galleria dei botanici” che raccolsero l’invito di Berger
inviando i loro ritratti che, a loro volta, raccontano di tecniche e di
laboratori fotografici agli albori del Novecento.
E così, quello che inizialmente poteva
rimanere un prezioso ricordo legato alla figura di Thomas e alla famiglia
Hanbury si è trasformato in una caleidoscopica fonte di studio e di ispirazione
che ha coinvolto competenze e settori di indagine diversi: dalla storia
dell’arte a, naturalmente, quella della botanica e della fotografia, alla
storia della Riviera e a quella della floricoltura, con al centro i Giardini di
La Mortola, fulcro di una rete mondiale di relazioni, scambi e rapporti.
La ricerca confluita in questo volume dà conto
ancora una volta della grandezza della figura di Thomas Hanbury e dei Giardini
da lui creati sulla punta di Capo Mortola, e ci piace considerarla come il
nostro personale, grato e ammirato regalo di compleanno.
Le Curatrici
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
L’ERBARIO DI CLARENCE BICKNELL
TRA RIVIERA E ALPI MARITTIME
A cura di
D. Arobba, R. Caramiello, D. Gandolfi
Bordighera 2020, pagine 116
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Inviare gli ordini a:
Istituto Internazionale di Studi Liguri
Centro Nino
Lamboglia
Via Romana 39 - 18012 Bordighera IM
o tramite posta elettronica alla mail:
iisl.segreteria@gmail.com
o tramite fax al numero
+39 0184.266421
Questo sito utilizza cookies tecnici
necessari per il funzionamento