NINO LAMBOGLIA
Nino
Lamboglia (1912-1977), fondatore dell’Istituto Internazionale di Studi Liguri
si può considerare uno dei più importanti archeologi italiani. Della sua vasta
attività scientifica ricordiamo le prime campagne di scavo nella città romana
di Albintimilium – Ventimiglia (a.
1938-40), in cui applicò tra i primi in Italia il metodo stratigrafico in un
contesto classico, lo scavo della nave romana di Albenga e la successiva
creazione del C.S.A.S., da cui prese avvio una felice e mai più ripetuta
stagione di ricerche sottomarine, lo studio e l’attenzione per i reperti
“minori” rinvenuti durante le ricerche, in particolar modo le ceramiche, a cui
diede sicuramente un contributo tra i più rilevanti per la classificazione e
l’identificazione.
Importante è
anche il suo contributo alla topografia, alla toponomastica, alla storia, della
nostra regione, nonché l’attenzione e il recupero architettonico dei monumenti
medievali di cui intraprese importanti e fondamentali restauri.
Questo
sito utilizza cookies tecnici necessari per il funzionamento